Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
cartiglio retto da San Giovanni Evangelista: [I]N PRINCIPIO E[RAT VERBVM]
All'interno di un medaglione ovale, sormontato da Dio Padre con le braccia aperte levate, è raffigurata la Madonna assunta, avvolta in ampie vesti e circondata una coltre di nuvole chiare da cui emergono tante testine alate. Con dolcezza porge la cintura a San Tommaso, che funge da elemento di unione con il sottostante gruppo degli apostoli. Negli angoli trovano collocazione, a sinistra, San Gregorio a mezza figura, con la tiara papale sul capo, la croce astile retta con la mano destra e un libro aperto poggiato su altri volumi tenuto aperto con l'altra mano; sulla destra, San Giovanni Evangelista, che srotola un cartiglio mentre in un medaglione sottostante è effigiata l'aquila.