Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Sottile lama diritta, decorata al terzo forte da motivi floreali e panoplie all'acquaforte. Codolo in acciaio, impugnatura ricoperta di guancette in osso decorato da incisioni a linee parallele intersecanti, copricodolo a forma di elmo rinascimentale. Pelta caricata di un'immagine di difficile interpretazione. Guardia liscia e piatta.
La tipologia del pomo a forma di elmo rinascimentale fu elaborata in Francia nei primi anni del secolo XIX e fu ripresa anche nel resto dell'Europa.
Melegari V., Armi e uniformi di tutti i tempi e di tutti i paesi, Milano 1980
Musciarelli L., Dizionario delle armi, Milano 1978
Quattro secoli, Quattro secoli di armi bianche, Novara 1973
Giorgetti G., Armi antiche. Dal 1000 al 1800. Armi bianche, San Marino 1961