Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il pavimento, bicromo, presenta una composizione ortogonale di esagoni tangenti per quattro angoli, formanti quadrati e stelle di quattro punte.
Fontana F./ Murgia E., Aquileia (Ud). Lo scavo del Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’Università di Trieste: via Gemina (2008), in Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia, 2010, 3