Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Le case operaie vengono costruite ad Est dello stabilimento, affacciate su Via Vittorio Veneto, a Nord del dormitorio femminile, poi dopolavoro aziendale. Il fabbricato, a pianta rettangolare allungata, è disposto su 2 livelli. Le strutture verticali sono in muratura di mattoni intonacata; le strutture orizzontali in legno. Il tetto a falde con manto in tegole su struttura portante in legno. Sul prospetto Ovest, principale, ritmato da una fitta serie di aperture chiuse da scuri, si aprivano gli 8 ingressi agli alloggi a luce rettangolare, abbinati e inframmezzati da 4 ingressi a tutto sesto che conducevano alla scala d’accesso al p. 1, in comune a due famiglie. A Nord gli ingressi a luce rettangolare sono stati cancellati; a Sud, correttamente, tamponati ma resi leggibili. Porticato addossato a Sud e Est, nuovi intonaci non uniformi. In attesa di recupero la parte centrale, la sola rimasta inalterata nella disposizione interna e nei prospetti esterni.