Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
In questi sili veniva stoccata la marna sottoposta a una prima macinazione nel reparto crudo; da qui poi la farina cruda veniva inviata al forno rotante per la cottura che dava origine al clinker. Questo, macinato nei mulini del reparto cotto, veniva ridotto in polvere di cemento che, nel reparto insacco, veniva stoccato e preparato per la spedizione.
L’edificio aveva una pianta polilobata irregolare, risultante dall’assemblaggio di corpi a base rettangolare e semicircolari, con strutture orizzontali e verticali in c. a.. Ovunque la copertura era piana su soletta in c. a..