Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Cave del Predil è un villaggio minerario a 10 km a sud di Tarvisio. La miniera, che si sviluppa nel sottosuolo per più di 120 km, è stata il cuore attorno alla quale tutta la vita della cittadina ha ruotato. Il sito si compone, al di là delle strutture propriamente dedite all'estrazione, di un edificio un tempo adibito a magazzino, gli uffici della società e due case popolari gemelle.
Zucchini P., Miniere e mineralizzazioni nella provincia di Udine. Aspetti storici e mineralogici. Catalogo della collezione mineralogica del Museo Friulano di Storia Naturale. Minerali friulani, Udine 1998
Officine Bertoli, Officine F.lli Bertoli fu Rodolfo S.p.a., in Il tecnico de: la provincia, il comune, enti ospedalieri, aziende municipalizzate. Rassegna d'informazione tecnica e giuridica per amministrazioni, tecnici, funzionari ed appaltatori di enti locali, Milano 1959, a.6, n.4 (ott.-dic.)
Sangallo N., Il villaggio minerario di Cave del Predil (Udine), in Rassegna tecnica del Friuli Venezia Giulia, Udine 1958, n. 1-2
Treu P., Il villaggio minerario di Cave del Predil (Udine). Nota dell'ing. Pietro Treu, in Rassegna tecnica del Friuli Venezia Giulia, Udine 1958, n. 5-6
Friuli 50 anni, Friuli 50 anni. Dedicato agli uomini, ai fatti, alle cose del mezzo secolo, Udine 1950