Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La villa è una costruzione settecentesca costituita da un solo corpo di fabbrica immerso in un giardino; qui è ancora possibile osservare una bella statua che ornava l’antica dimora. L’edificio, che si eleva su tre piani sviluppati su una pianta rettangolare, mostra un volume massiccio e compatto, nonostante la presenza di numerose aperture su tutti i fronti. La villa non offre quelle caratteristiche di cura architettonica e stilistica tipiche di una residenza patrizia: non vi è traccia, infatti, degli elementi compositivi e decorativi propri di queste dimore. L’accesso, costituito da un portale carrabile con due pilastri, è anch’esso di recente fattura, mentre il giardino appare fortemente rimaneggiato.
L’analisi della consistenza materiale attuale della villa, sita nel centro del paese di Ajello, non permette di ricostruirne la vicenda storica e architettonica. L’edificio, infatti, è stato fortemente alterato da pesanti interventi di modifica operati in tempi recenti, che hanno cancellato ogni testimonianza delle caratteristiche specifiche originarie.
Ville venete, Ville venete: la Regione Friuli Venezia Giulia, Venezia 2005