Chiesa di Sant'Adalberto, Cormons

Localizzazione
Cormons (GO)
Oggetto
chiesa
Denominazione
Chiesa di Sant'Adalberto
Uso storico
culto
Codice scheda
A_2066

1756 - 1770
Non esistono documenti, né memorie specifiche, circa l’epoca precisa in cui a S. Adalberto venne dedicato il Duomo di Cormòns, con il significato di nominarlo Santo Patrono protettore della locale comunità cristiana, ma su questa questione si possono fare solo ipotesi e ciascuna di esse può avere un qualche suo fondamento. La costruzione dell’attuale edificio ha inizio nel 1756, abbattendo in parte la vecchia centa ed inglobando nella costruzione la vecchia chiesa che nel frattempo rimase integra per assicurare la continuità delle funzioni religiose. Dalla precedente parrocchiale venne mantenuto il campanile, la cui copertura a cuspide, rovinata da un fulmine, venne sostituita da una cupola in rame. I lavori terminarono nel 1762, come si deduce dall’anno della prima sepoltura nelle celle sotterranee. La costruzione però richiese ancora parecchi anni e solo nel 1822 la chiesa venne consacrata. Certo è che tra tutte le città d’Italia, solo Cormòns ha per Patrono il Vescovo di Praga.

Dove si trova