Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
1250/00/00 - 1291/00/00
L'edificio viene menzionato dal patriarca Raimondo della Torre per farne un macello o una macelleria.
1744/00/00 - 1744/00/00
Nel corso del 1744 l'edificio viene trasfomato in abitazione dalla famiglia Rovere.
1814/00/00 - 1814/00/00
Nel 1814 l'edificio divenne locanda.
L'edificio presenta strutture portanti murarie in pietra e laterizio intonacate, solai in legno, copertura a falde con travatura lignea e manto in coppi.
Bartolini E./ Bergamini G./ Sereni L., Raccontare Udine Vicende di case e palazzi, Udine 1983