ex Collegio Costanzo Ciano, Lignano Sabbiadoro

Localizzazione
Lignano Sabbiadoro (UD) Pineta
Oggetto
collegio
Denominazione
ex Collegio Costanzo Ciano
Autore
Zanini Pietro (1895/ 1989)
Uso attuale
sede colonie estive - mensa
Codice scheda
A_5047

La Colonia elioterapica marina "Costanzo Ciano" fu inaugurata l' 8 luglio 1939. Fu costruita su progetto dell'architetto udinese Pietro Zanini (1895-1989) su di un vasto appezzamento di pineta acquistato dalla GIL - Gioventù Italiana del Littorio. Durante la IIa guerra mondiale fu occupata dai tedeschi e dopo da una guarnigione militare anglo-americana. Nel 1946 la colonia fu affidata alla POA - Pontificia Commissione di Assistenza, che vi ospitò profughi, prigionieri rimpatriati in cattiva salute, orfani di guerra e poi organizzò turni estivi per bambini tubercolotici. Il vasto comprensorio boschivo fu acquistato dall'EFA - Ente Friulano di Assistenza che vi costruì nuovi edifici. Alla vecchia colonia si affiancarono nel corso degli anni '50-'60 una scuola elementare, la Cappella dedicata all'Immacolata Concezione, la Casa della Gioventù, il Convitto femminile ed i Soggiorni San Pio X, Friuli-Italia e Rosa Mistica. Nel 1969 alla POA subentrò l'ODA - Opera Diocesana di Assistenza. (Dal Piano regionale delle emergenze della Protezione Civile FVG: 26/10/2013, Catalogatore: Francesca Nodari.)

Leggi tutto

Dove si trova