Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
1946 - 1946
aggiunta del coro a colonne, del soffitto dell'aula e del coro a cassetton i in legno
1961 - 1961
costruzione atrio neoclassico
Sulla riva destra del torrente Chiarsò, addossata alla scuola materna del 1950, si caratterizza per un'aula alta e profonda con coro perimetrato da quattro colonne, rispetto ad uno spazio più ampio per transetto e abside, al centro della quale si trova una nicchia a grotta con le statue della Ma donna e di Bernadette. L'altare in rame sbalzato raffigurante l'Ultima Cena risale al 1967.