Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
1870 - 1870
rifacimento secondo pianta attuale, conservando l'antica abside ed il campanile
1910 - 1967
l'inclinazione assunta dalla cuspide del campanile verrà sistemata solo nel 1969
Collocata ad ovest della borgata su un terrazzamento alluvionale alle falde del monte Zôf, ha il fusto campanario addossato al presbiterio, col quale un tempo comunicava. Nel 1915 è stato spostato il cimitero adiacente verso una collocazione più adatta.
Bergamini G./ Tavano S., Storia dell'arte nel Friuli Venezia Giulia, Reana del Rojale (UD) 1991