Municipio di Treppo Carnico, Treppo Ligosullo

Localizzazione
Treppo Ligosullo (UD) Treppo Carnico
Oggetto
municipio
Denominazione
Municipio di Treppo Carnico
Altra denominazione
Palazzo Municipale
Autore
Valle Gino (1923/ 2003)
Valle Fernanda detta Nani (1827/ 1987)
Marconi Federico (1932/)
Zigaina Giuseppe (1924/ 2015)
Basaldella Dino (1909/ 1977)
Ambito culturale
contemporaneo
Uso storico
uffici
Uso attuale
uffici
Codice scheda
A_5343

Il Municipio insiste su un'area di edilizia pre-novecentesca intorno alla chiesa a carattere simi-intensivo, condizionata dall'orografia del luogo. Edificato su un terreno in forte pendenza, riprende l'allineamento degli edifici circostanti, arretrati rispetto al fronte strada, creando un piccolo slargo su cui si affacciano i principali edifici pubblici del paese. Il complesso si articola in tre corpi posti a quote differenti, secondo l'andamento del terreno, ed accostati lungo la spina centrale sull'asse Nord-Sud, dalla scala interna che conduce alla sala consiliare, corrispondente al corpo più alto. I volumi sono definiti da grossi muri in tufo locale faccia a vista che, paralleli alla spina centrale, s'infilano nel pendio delimitando anche le gradonate d'accesso ed il contenimento verso strada. Le murature di tamponamento in laterizio sono intonacate e modellate dagli infissi lignei delle ampie superfici vetrate. Le coperture sono a falda unica leggermente inclinata.

L'edificio è stato realizzato tra il 1956 e il 1958.

BIBLIOGRAFIA

Corbellini G./ Rocca A., Architettura in montagna: Gino Valle in Carnia, Trieste 2005

Croset P.A., Gino Valle: progetti e architetture, Milano 1989

Dove si trova