Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
L'edificio, secondo i canoni settecenteschi, ha navata unica con due piccole cappelle laterali, soffittatura piana e cornicione intonacato lungo le pareti. Due gradini e un arco a tutto sesto separano l'aula dall'abside. La facciata a capanna è interrotta da una tettoia successiva in legno che protegge l'ingresso architravato come le due finestre che lo fiancheggiano. Il campanile è addossato al fianco Nord dell'edificio; sullo stesso fianco si nota un piccolo corpo aggiunto di recente costruzione. La sagrestia si trova ad Est dietro l'abside.