Chiesa di San Floriano martire, Tolmezzo

Localizzazione
Tolmezzo (UD) Illegio
Oggetto
chiesa
Denominazione
Chiesa di San Floriano martire
Altra denominazione
Pieve di San Floriano martire
Ambito culturale
maestranze carniche
Uso storico
culto
Uso attuale
culto
Codice scheda
A_5477

800 - 999
la chiesa era di dimensioni minori e si sviluppava nell'area ora occupata dalla zona d'ingresso

1100 - 1299
la chiesa ha la pianta quasi quadrata collocata nella metà verso N-O dell'attuale chiesa

1300 - 1499
ampliamento a Sud che ha raddoppiato le dimensioni della chiesa occupando l'area che era adibita a cimitero

1400 - 1499
realizzazione dell'abside e della tribuna d'ingresso

1700 - 1799
costruzione della sacrestia decorata a fresco

Aula unica, prebiterio poligonale. Costituiscono corpi aggiunti la sagrestia a sinistra dell'abside e la cappella di S. Vito posta di fronte all'ingresso laterale. L'ingresso principale, architravato come le due finestre rettangolari che lo fiancheggiano, immette nella zona sottostante una tribuna sostenuta da tre archi ogivali. Sul fianco Sud sorge, a distanza ravvicinata, il campanile.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

De Vitt F., Pievi e parrocchie della Carnia nel tardo medioevo (secoli XIII-XV), Tolmezzo (UD) 1983

Dove si trova