Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
1781 - 1781
l'aula assume le fattezze di una navata
1439 - 1439
inserimento fonte battesimale
1687 - 1694
fino al 1687 sopravvive in comunione con le filiali montane, per 7 anni rimane unita a quella di Vinaio, dalla quale si stacca nel 1694
1884 - 1888
completamento e consacrazione
1923 - 1923
elevazione a vicariato foraneo
Presenta quattro cappelle laterali alla navata e, fra esse, due aperture verso l'esterno e corpi sporgenti ai lati. L'abside è elevata, rispetto alla navata, di tre gradini, di fianco ai quali si trova l'ingresso alla sagrestia, sporgente dal corpo centrale. la torre campanaria è esterna, staccata dalla struttura.
Toller M., Enemonzo e le sue frazioni, Udine 1970