Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
architrave porta d'ingresso: "Collegio Scuola delle Figlie di Maria Santissima dell’Orto"
Il complesso religioso è opera dell'architetto Pietro Zanini; è localizzato in un ambito urbano adiacente al tratto Nord della circonvallazione in un'area della città urbanizzata nel Primo Novecento. L'impianto planimetrico riprende la tipologia degli edifici conventuali: attorno al chiostro risultano distribuiti i locali per le attività didattiche, accessibili all'interno. Il linguaggio delle facciate esterne, a tre piani, segue un eclettismo già fortemente predisposto alla "semplificazione" novecentista. Al primo piano la linearizzazione di stilemi gotici definisce le pseudo - bugne degli archi ogivali delle finestre. Motivi geometrizzanti costituiscono l'ornato del secondo piano, secondo "invenzioni" poi riprese nei successivi lavori di Pietro Zanini.
Nel 1924 fu terminata la costruzione del "Collegio Scuola delle Figlie di Maria Santissima dell’Orto"; la congregazione religiosa femminile nata a Chiavari da Sant’Antonio Maria Gianelli, è presente e opera a Udine da quell'anno.