Chiesa di San Nicolò vescovo, Amaro

Localizzazione
Amaro (UD)
Oggetto
chiesa
Denominazione
Chiesa di San Nicolò vescovo
Autore
D'Aronco Girolamo (1825/ 1909)
Uso storico
culto
Uso attuale
culto
Codice scheda
A_6634

1887 - 1909
incarico di riprogettarla all'architetto Girolamo D'Aronco di Gemona, con inizio lavori nel 1888 e termine nel 1904; nel 1909 viene consacrata da mons. Isola

1358 - 1358
lascito di un medro d'olio per l'illuminazione di San Nicolò

Dalla facciata neoclassica di Girolamo D'aronco di Gemona, la chiesa presenta abside e presbiterio sopraelevati di quattro gradini. Di lato alla navata si aprono quattro nicchie poco profonde contenenti altari. A Nord e a Sud sono presenti due sagrestie a lato del coro. A Nord della navata, lungo la facciata, si trova un vano adibito a deposito. Sopra l'ingresso principale, su un ballatoio in legno, è collocata la cantoria. L'ambiente ha aspetto solenne, con l'altare in cornu epistulae, e stallo severo molto antico. Nella parete a Nord, si trova l'occhio e l'arcata ogivale in tufo della vecchia chiesa

Leggi tutto

Dove si trova