Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
1871 - 1871
rifatta in stile neogotico bizantino dall'architetto D'Aronco di Gemona conservando una parte del precedente presbiterio
1602 - 1602
costruzione tre altari; doveva avere un campaniletto incorporato all'edificio
Coperta da un ripido tetto a capanna, presenta in facciata lesene laterali che si conchiudono al tetto con una serie di archetti; portale centrale di gusto neogotico sovrastato da sobria apertura circolare; ai lati finestre strette. L'attuale cella campanaria, monofora, ha tamburo ottagonale e tetto a cipolla.