Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
prospetto principale: A MONITO PERENNE/DEL FUNESTO GOVERNO/DITTATORIALE FASCISTA/USURPATORE/DI L IBERTA' E GIUSTIZIA/MCMXLV
prospetto sud: SEGNO SOLO L'ORA SERENA
L'edificio è a due piani con alti soffitti più sottotetto e scantinato e presenta una pianta a T con uno dei bracci appena accennato, così da determinare un singolare gioco nei volumi e dunque nel disegno delle facciate. Il prospetto su via della Repubblica ha un asse principale di aperture, in corrispondenza dell'intersezione dei bracci, caratterizzato da una loggia a piano terra, incassata, a tre campate con volte a crociera che disegnano sul fronte archi a tutto sesto chiusi da inferriate. La loggia è sormontata da una pentafora architravata al primo piano e da un timpano triangola re di coronamento con cornicione di gusto classicheggiante, definito dalle falde del tetto, nel quale si aprono due oculi. Accanto, a nord, si erge una torretta a tre piani con balcone al primo piano in pietra artificiale . Sul prospetto sud, caratterizzato da alte finestre, sporge il braccio mino re della T, coronato da un secondo timpano di gusto classicheggiante definito dalle falde del tetto. L'edificio è intonacato e si innalza su un piccolo basamento in pietrame disposto a mosaico. Le cornici delle finestre si differenziano ai vari pian i nel disegno geometrico di gusto classicheggiante modellato nell'intonaco. Sul prospetto est la pentafora è sormontata da uno stemma dipinto, mentre sul prospetto sud si stagliano un riquadro con figura femminile e una meridiana dal motto "SEGNO SOLO L'ORA SERENA" incorniciata da grottesche. Le lunette laterali della loggia presentano medaglioni con l'aquila a nord e il leone con libro aperto a sud. Le volte sono decorate con rosette. Il tetto a falde molto spioventi ha struttura lignea e manto in tegole carniche piane. Sul retro dell'edificio è stato costruito un corpo a un piano che altera i l gioco dei volumi originario. All'interno, degna di nota è una scalinata a tre rampe con balaustra in ferro battuto.
Municipio di gusto storicista costruito nel 1933 secondo il progetto dell'architetto Ettore Gilberti.
Edificio costruito in muratura con solai e tetto in legno