Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
1905 - 1908
L'edificio, come si presenta attualmente, corrisponde ad una ristrutturazione condotta su preesistenze rurali completata nel periodo 1905-1908. Gli interventi sono attribuiti al geometra Arturo Tonon, discendente della stessa famiglia insediatasi a San Leonardo nel corso del XVIII secolo, il quale fu anche Podestà di Montereale nel corso degli anni Trenta del Novecento.
Struttura principale con fondazioni in muratura mista di laterizio su sottofondo di cemento, muratura portante mista in mattoni, solai in legno, scale in c.a., copertura a tetto a padiglione in capriate di legno, tavolato e coppi e copertura a terrazza in soletta piena. Avancorpo e corpo a L aggiunti: fondazioni continue in c.a., pilastri in c.a. e muratura di tamponamenti in laterizio, solaio il laterocemento, copertura a tetto in legno con coppi e copertura a terrazza con soletta armata.