Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
portale: VILLA BICE
Le prime attestazioni sulla presenza in loco della famiglia Ricchieri risalgono al 1382, quando un esponente della famiglia lasciò in eredità, alla Chiesa di San Marco di Pordenone, una tenuta edificata a Fiume, affinché ciò che veniva prodotto nei fondi fosse distribuito ai bisognosi.edificazione della villa padronale (corpo principale) con annessi edifici rustici.
Edificazione di una torretta d'angolo a pianta quadrata
Edificazione delle serre e realizzazione del Parco Ricchieri intorno alla Villa.
1966/00/00 - 1966/00/00
demolizione dei rustici dei primi del XIX secolo e delle serre dei primi d el XX sec. per realizzare i locali della scuola materna.
villa padronale - edificio a pianta quadrata, fondazioni in mattoni pieni consolidati con iniezioni di cls; murature in mattoni, solai in legno, scale in pietra, copertura a tetto a padiglione con capriate in legno, tavolato e manto in coppi. Torretta. Edificio a pianta quadrata di quattro piani affiancato alla villa, fon fon dazioni continue, muratura in mattoni, solai in legno, pilastri e colonne che sorreggono il tetto in c.a., copertura a tetto semplice a padiglione c on capriate in legno e manto in lastre di rame.