Cotonificio veneziano: La Filatura, Pordenone

Localizzazione
Pordenone (PN) Torre
Oggetto
opificio
Denominazione
Cotonificio veneziano: La Filatura
Ambito culturale
maestranze friulane
Uso storico
opificio - reparto roccatura - reparto filatoi
Uso attuale
disuso - museo - abitazioni
Codice scheda
A_7494

1840/00/00 - 1840/00/00
costruzione del cotonificio a Torre

1920/00/00 - 1930/00/00
a seguito della distruzione caustata dai bombardamenti della prima guerra mondiale, l'edificio fu ristrutturato e in parte riedificato

impianto assimilabile ad un rettangolo composto da un originario edificio rettangolare e da un secondo volume posto in continuità con il primo dal fronte ad andamento spezzato; murature in laterizio e pilastri interni in ghisa e in c.a.; solai in legno e c.a.; struttura di copertura piana in c.a.

BIBLIOGRAFIA

Villotta M., L'altaristica lignea nel Canal di San Canciano, in Prato Carnico. Itinerari e ricerche (Quaderni del Centro Regionale di Catalogazione dei Beni Culturali), Udine 1994, n. 24, II

Dove si trova