Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
1840/00/00 - 1840/00/00
costruzione del cotonificio a Torre
1920/00/00 - 1930/00/00
a seguito della distruzione caustata dai bombardamenti della prima guerra mondiale, l'edificio fu ristrutturato e in parte riedificato
impianto assimilabile ad un rettangolo composto da un originario edificio rettangolare e da un secondo volume posto in continuità con il primo dal fronte ad andamento spezzato; murature in laterizio e pilastri interni in ghisa e in c.a.; solai in legno e c.a.; struttura di copertura piana in c.a.
Villotta M., L'altaristica lignea nel Canal di San Canciano, in Prato Carnico. Itinerari e ricerche (Quaderni del Centro Regionale di Catalogazione dei Beni Culturali), Udine 1994, n. 24, II