Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il fabbricato è stato concepito e realizzato tra il 1953 e il 1955.
"A pianta circolare è pure villa Mainardis, iniziata nel dicembre del 1954 e organizzata attorno a un patio centrale. Le dimensioni contenute della casa costringono l'architetto a rivedere una prima soluzione con il vano centrale più ampio, ma di incerta distribuzione delle stanze perimetrali, per sviluppare una seconda soluzione, poi attuata, con il patio di dimensioni più ridotte. Ispirata alla casa di Frank Lloyd Wright per il figlio David a Phoenix, questa villa è una sorta di disco volante planato tra le dune, metafora di una città futuribile" (Marcello D'Olivo, a cura di Guido Zucconi, Einaudi 1998) La pianta è tratta dai disegni conservati presso l'archivio del Comune di Lignano Sabbiadoro.
L'edificio, a pianta circolare, ha muri perimetrali in mattoni faccia vista intercalati da setti in cemento armato faccia vista, con inserti decorativi in ceramica.