Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
1906/00/00 - 1907/00/00
L’edificio è stato edificato su lotto precedentemente occupato da altro edificio su committenza della Fraternità Israelitica. Si sviluppa in profondità, passando l’isolato da parte a parte, presentandosi così con due affacci contrapposti. Al centro dell’edificio trovano posto il vano scale e due cortili interni (pozzi di luce). La facciata su via San Nicolò, in stile eclettico, presenta una conformazione classicheggiante con decorazioni e finiture orientaleggianti. La facciata è composta dalla fascia verticale destra che individua l'ingresso per i piani superiori e dall'altra parte, bipartita e simmetrica dove le aperture a bifora e trifora sono caratterizzate prevalentemente da archi a tutto sesto.
Le murature portanti sono in arenaria e laterizio; i solai del p.1 e p.2 sono in acciaio e cemento, gli altri sono in legno come pure le coperture. Le decorazioni e le modanature sono in pietra.