Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Del molino si parla fin dal 1405 quando forniva la Serenissima Repubblica di Venezia e l'Abbazia di Sesto al Reghena dei frati benedettini; in tempi più recenti nel 1881 il Nievo ambienta novella Paesana "Il Varmo". Nel 1965 Padre Maria Turoldo sceglie il molino per girare alcune scene del film "Gli ultimi".
Nel 1968 il molino viene incendiato.
Abbandonato e ridotto in pessime condizioni, il Molino viene acquistato nel 1968 dalla famiglia Del Negro.
La prima sfida imprenditoriale fu quella di trasformare il Molino in un ristorante. Dopo essere stato ristrutturato conservando al massimo la disposizione e le strutture, il Molino viene ufficialmente aperto al pubblico nel 1985.