Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
L'edificio si articola attraverso più volumi contenenti gli uffici e le sale di rappresentanza del comune. L'ingresso, rivolto a sud, avviene attraverso un portale vetrato che si collega alla parete in vetro rivolta verso est. Disposto su più piani, di cui una parte seminterrati, ha copertura a falde poco inclinate e struttura muraria in cemento armato facciavista. Sul retro, verso il monte, si addossa un complesso di servizi, accessibile anche attraverso una rampa che conduce al piano interrato e collegato agli uffici fronte strada tramite un passaggio vetrato. Verso ovest la struttura affaccia, con una serie di aperture di luce minore, sul parco pubblico.
Il progetto della nuova sede comunale fu affidato agli architetti Glauco Gresleri e Silvano Varnier nel 1967.
Setti in cemento armato.
Pordenone Novecento, Pordenone Novecento: guida alle architetture, Pordenone 2016
Gresleri G./ Varnier S., Costruire l'architettura, Milano 1981