Biblioteca Civica, Brugnera

Localizzazione
Brugnera (PN)
Oggetto
biblioteca
Denominazione
Biblioteca Civica
Altra denominazione
Asilo Nido di Brugnera
Autore
Gresleri Glauco (1930/ 2016)
Varnier Silvano (1935/ 2010)
Ambito culturale
architettura contemporanea
Uso storico
asilo nido
Uso attuale
biblioteca - distretto sanitario
Codice scheda
A_9430

L'edificio, progettato nel 1975 da Glauco Gresleri e Silvano Varnier, presenta un unico piano fuori terra ed è caratterizzato dall'accostamento di elementi a volta a botte realizzate in cemento armato su muratura portante in mattoni, lasciati a vista. Tale soluzione definisce un impianto seriale di ambienti a sviluppo longitudinale giustapposti, in cui la rigorosa scelta costruttiva è bilanciata da alcune variazioni di imposta della volta, con parti di maggior altezza tamponate da vetrate, e dallo slittamento in pianta degli elementi che determinano spazi esterni coperti di pertinenza per ciascun ambiente. Tale soluzione ha favorito il cambio di destinazione d'uso da asilo a sede della Biblioteca civica e di ambulatori. Sul lato est è stato realizzato un ampliamento.

L'edificio fu progettato e realizzato nel 1975.

L'edificio presenta un impianto strutturale a setti paralleli in muratura portante a tre teste sormontati da travi in c.a. a sostengono delle volte di copertura in c.a.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Gresleri G. / Varnier S., Costruire l'architettura / Glauco Gresleri, Silvano Varnier, Milano 1981

Dove si trova