Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Gregori T., Fotografi e fotografia nel medio e basso Friuli (1839-1939), Università degli Studi di Udine 2004-2005
Ellero G., Gemona in posa, in Glemone, Udine 2001
Merluzzi F., Giovanni Domenico D'Aita. Il fotografo del castello incantato, in Immagine Cultura, Udine 1994, a. I, n. 1, maggio
Sacco P., Giovanni Domenico D'Aita tra fotografia di famiglia e di emigrazione, in Immagine Cultura, Udine 1994, a. I, n. 1, maggio
Ellero G., I fotografi di Buja, in Buje pore nuje, Buja (UD) 1991
Merluzzi F., Il buiese Giovanni D'Aita fotografo emigrante, in Sot la Nape, Udine 1991, n. 3
Merluzzi F., L'antico studio di Fabio Madussi, Artegna, in Sot la Nape, Udine 1990, set. n. 3
Bergamini G., Buja. Cent'anni, Tavagnacco (UD) 1983
GG, Guida generale di Trieste e delle province di Trieste, Istria, Friuli, Goriziano, Carnaro e Zara, Trieste 1924-1928
Valentinis G., Guida commerciale industriale e professionale del Friuli, Udine 1921