seggiolone, cjadrèe par frùts

Oggetto
seggiolone
Altra Denominazione
cjadrèe par frùts
Autore
Plos Maria
Ambito di produzione
artigianato friulano
Cronologia
sec. XX metà
Materia
legno - cariceto
Codice scheda
BDM_101
Collocazione
Fagagna (UD)
Cjase Cocèl
Museo della vita contadina Cjase Cocèl

Seggiolone da bambini con seduta intrecciata e schienale con due stecche parallele, leggermente curve e lisce. Le gambe sono lunghe e all'estremità dei braccioli si trova incernierata una stecca piatta che chiude il perimetro della seduta.

Il materiale utilizzato per la seduta prende il nome di #palut# ed è identificabile con le foglie dellla pianta palustre conosciuta come "cariceto/ carex elata o carex acutiformi". Veniva utilizzato anche per intrecciare stuoie.

BIBLIOGRAFIA

Lombardi A./ Lugo P., 100 anni di sedie: Friuli 1890-1990. Breve storia del design della sedia, Pasian di Prato (UD) 1999

Cjase Cocel, Cjase Cocel. Museo della vita contadina, Fagagna (UD) 1998

Cecotti L., Ciadrears (terminologia dei seggiolai), in Sot la Nape, Udine 1974, XXVI, n. 1

Leggi tutto