Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La maschera ha una sagomatura ovale piuttosto larga. Presenta rilievi per le sopracciglia e il naso, mentre sulle guance si susseguono profondi solchi a determinare le rughe. E' interamente ricoperta da una vernice grigia che lascia intravvedere in alcune parti un rosa sottostante. Le orbite e la bocca sono forati.
Il vecchio, maschera tipica delle Valli del Natisone, rappresenta il concludersi del ciclo vitale.
Peressi L., Cultura che scompare. Oggetti di vita contadina nelle Valli del Natisone, Udine 1983