tagliafieno, tazzon

Oggetto
tagliafieno
Altra Denominazione
tazzon
Cronologia
sec. XIX
Materia
ferro - legno
Misure
cm - altezza 132, larghezza 86
Codice scheda
BDM_3810
Collocazione
Farra d'Isonzo (GO), Borgo Grotta
Museo di documentazione della civiltà contadina
Museo di documentazione della civiltà contadina friulana

La parte superiore, formata da tre assi inchiodate, ha la forma di un parallelepipedo, e ha la funzione di dirigere le canne di mais o il foraggio verso la lama. Quest'ultima è una lama di falce che scorre entro guide di ferro ed è azionata da un pedale, collegato ad essa mediante una barra di ferro. L'attrezzo poggia su quattro gambe in legno collegate fra loro con tre traverse, pure in legno.

BIBLIOGRAFIA

Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2