tornio, tornaretha

Oggetto
tornio
Altra Denominazione
tornaretha
Ambito di produzione
artigianato clautano
Cronologia
sec. XX
Materia
legno di abete - legno di frassino - legno di faggio
Misure
cm - altezza 213, larghezza 179, profondità 120
Codice scheda
BDM_4576
Collocazione
Claut (PN)
Centro sociale
Museo Casa Clautana "Eugenio Borsatti"

Due montanti #telers#, fissati a una pedana formata da due assi parallele, sono uniti nella parte superiore da due guide in legno, dobve scorre la contopunta #picassa# in legno di faggio. Nella parte superiore essa è munita di un foro quadrato nel quale viene inserito un cuneo in legno #marthèl# che blocca il movimento. La pertica di frassino, ad alta resistenza ed elasticità, ha all'estremità uno spago che si collega ad un pedali in legno di faggio fissato alla base del tornio.

BIBLIOGRAFIA

Tonon M./ Borsatti E., Museo Casa Clautana, Maniago (PN)/ Claut (PN) 1999

Penzi D., Tradizioni artigianali comunitarie nel pordenonese, Pordenone 1972

Peressi L., Il lavoro dei "sedoneri" di Claut, in Sot la Nape, Udine 1960, 3/4

Leggi tutto