Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La slitta consta di assi #luithins# di faggio con le punte rivolte all'insù, collegate, tramite quattro montanti, a due assi trasversali di abete, unite trasversalmente da due rami di nocciolo.
Penzi D., Vandi e regolà. Una cultura contadina dimenticata, Udine 1983
Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2
Peressi L., Mezzi rustici di trasporto, in Ce Fastu?, Udine 1960, XXXVI