slitta, mussa de fégn

Oggetto
slitta
Altra Denominazione
mussa de fégn
Ambito di produzione
artigianato clautano
Cronologia
sec. XX
Materia
legno di faggio - legno di abete - legno di nocciolo - ferro
Misure
cm - altezza 46, larghezza 195, profondità 96
Codice scheda
BDM_4578
Collocazione
Claut (PN)
Centro sociale
Museo Casa Clautana "Eugenio Borsatti"

La slitta consta di assi #luithins# di faggio con le punte rivolte all'insù, collegate, tramite quattro montanti, a due assi trasversali di abete, unite trasversalmente da due rami di nocciolo.

BIBLIOGRAFIA

Penzi D., Vandi e regolà. Una cultura contadina dimenticata, Udine 1983

Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2

Peressi L., Mezzi rustici di trasporto, in Ce Fastu?, Udine 1960, XXXVI

Leggi tutto