Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La pila in pietra, di forma cilindrica (con bocca circolare), si restringe e si arrotonda verso il fondo, dove termina con una base piana. Lateralmente presenta quattro sporgenze "a corno di bue" per facilitare la presa, che conferiscono all'oggetto un aspetto gradevole.
Penzi D., Vandi e regolà. Una cultura contadina dimenticata, Udine 1983