fondo di violino

Oggetto
fondo di violino
Autore
F. Zappelli
Ambito di produzione
artigianato triestino
Cronologia
sec. XX metà
Materia
legno di acero - legno di ebano
Misure
cm - altezza 35, larghezza 5, profondità 10.7
Codice scheda
BDM_5470
Collocazione
Trieste (TS)
Palazzo Morpurgo
Civici musei di storia ed arte. Museo teatrale Carlo Schimdl

Fondo di violino ottenuto mediante l'unione di due parti incollate fra loro e rafforzate da sette pezzettini di legno fissati a cavallo delle stesse. Lungo il bordo del fondo corre la #filettatura#, costituita da due sottili strisce di ebano separate da una di acero e fatte passare entro un intaglio che delinea il profilo dello strumento.