piano armonico del violino

Oggetto
piano armonico del violino
Autore
F. Zappelli
Ambito di produzione
artigianato triestino
Cronologia
sec. XX metà
Materia
legno di abete rosso
Misure
cm - altezza 34, larghezza 10.8, profondità 16.2
Codice scheda
BDM_5473
Collocazione
Trieste (TS)
Palazzo Morpurgo
Civici musei di storia ed arte. Museo teatrale Carlo Schimdl

Coperchio di violino formato da due pezzi di legno; due piccoli tasselli fungono da rinforzo, essendo collocati nei punti dove le due parti del coperchio si congiungono. Nella parte interna è stata incollata la #catena#, elento fondamentale per la diffusione delle vibrazioni lungo tutto il piano armonico. Lo spigolo superiore sinistro risulta tagliato; nella parte centrale all'altezza delle effe, ci sono i segni dei piedini del ponticello, ad indicare che probabilmente la tavola era parte di un violino che è stato smontato ma mai riassemblato.

BIBLIOGRAFIA

Conforti A., Il violino, Milano 1987