Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Coperchio di violino formato da due pezzi di legno; due piccoli tasselli fungono da rinforzo, essendo collocati nei punti dove le due parti del coperchio si congiungono. Nella parte interna è stata incollata la #catena#, elento fondamentale per la diffusione delle vibrazioni lungo tutto il piano armonico. Lo spigolo superiore sinistro risulta tagliato; nella parte centrale all'altezza delle effe, ci sono i segni dei piedini del ponticello, ad indicare che probabilmente la tavola era parte di un violino che è stato smontato ma mai riassemblato.
Conforti A., Il violino, Milano 1987