Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Votazza ricavata da un unico pezzo di legno; il cucchiaio, dal fondo arcuato, risulta piuttosto profondo.
Solitamente, questo tipo di oggetto era usato per raccogliere granaglie o farina. L'esemplare qui catalogato, però, secondo fonte orale, era invece usato per raccogliere le vinacce dopo la pigiatura dell'uva per poi versarle nel torchio per la pigiatura.
Penzi D., Tradizioni artigianali comunitarie nel pordenonese, Pordenone 1972