madia

Oggetto
madia
Ambito di produzione
artigianato carsico
Cronologia
sec. XIX
Materia
legno di faggio - legno di olmo - legno di abete - ferro
Misure
cm - altezza 70, larghezza 115, profondità 79
Codice scheda
BDM_5603
Collocazione
Trieste (TS), Servola
Museo etnografico di Servola

Il piano di lavoro della madia è costituito da tre tavole di legno di faggio ed è dotato di sponde su tre lati, costituite da assicelle in legno di abete: quelle sui lati minori sono sagomate a scalare verso il lato privo di sponda. La leva per la lavorazione dell'impasto è incernierato al piano di lavoro mediante una specie di staffa in ferro battuto. Il piano di lavoro poggia su due gambe imbullonate a due assi orizzontali, a loro volta fissate al muro.

BIBLIOGRAFIA

Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2