Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il piano di lavoro della madia è costituito da tre tavole di legno di faggio ed è dotato di sponde su tre lati, costituite da assicelle in legno di abete: quelle sui lati minori sono sagomate a scalare verso il lato privo di sponda. La leva per la lavorazione dell'impasto è incernierato al piano di lavoro mediante una specie di staffa in ferro battuto. Il piano di lavoro poggia su due gambe imbullonate a due assi orizzontali, a loro volta fissate al muro.
Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2