bottiglia

Oggetto
bottiglia
Ambito di produzione
vetreria boema
Cronologia
sec. XIX fine
Materia
vetro
Misure
cm - altezza 30, larghezza 13, profondità 4.5
Codice scheda
BDM_6063
Collocazione
Gorizia (GO)
Musei provinciali
Musei Provinciali. Museo della moda e delle arti applicate

Bottiglia di vetro spesso e pesante, soffiato a stampo, incolore. Il corpo, che ha un lungo e stretto collo cilindrico, è costituito da una corona ovale d'alloro intrecciato con un nastro, che circonda il ritratto (in rilievo) dell'imperatore Francesco Giuseppe da anziano. Solo la corona è cava e può contenere il liquido. La bottiglia è rotta alla base e manca quindi del piedestallo.

Il ritratto dell'imperatore Francesco Giuseppe (1830-1916), che lo presenta con le lunghe basette che si ricongiungono ai baffi, secondo la foggia che egli conservò per tutta la vita, e con l'alta fronte solcata di rughe, dovrebbe riferirsi al periodo della maturità, per cui si può datare la bottiglia agli ultimi decenni del secolo scorso.