Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Bottiglia di vetro spesso e pesante, soffiato a stampo, incolore. Il corpo, che ha un lungo e stretto collo cilindrico, è costituito da una corona ovale d'alloro intrecciato con un nastro, che circonda il ritratto (in rilievo) dell'imperatore Francesco Giuseppe da anziano. Solo la corona è cava e può contenere il liquido. La bottiglia è rotta alla base e manca quindi del piedestallo.
Il ritratto dell'imperatore Francesco Giuseppe (1830-1916), che lo presenta con le lunghe basette che si ricongiungono ai baffi, secondo la foggia che egli conservò per tutta la vita, e con l'alta fronte solcata di rughe, dovrebbe riferirsi al periodo della maturità, per cui si può datare la bottiglia agli ultimi decenni del secolo scorso.