salsiera

Oggetto
salsiera
Ambito di produzione
manifattura goriziana o triestina
Materia
maiolica
Misure
cm - altezza 6.7, larghezza 14, profondità 9
Codice scheda
BDM_6125
Collocazione
Gorizia (GO)
Musei provinciali
Musei Provinciali. Museo della moda e delle arti applicate

Salsiera di maiolica color bianco latte a forma di piccola zuppiera ovale con base rialzata e coperchio. Decorazione in rilievo a motivo vegetale sul coperchio e nella parte inferiore della salsiera. Sul coperchio le foglie di quercia si dispongono a raggiera attorno al centro su cui si innalza una ghianda come segnalino; sulla salsiera le foglie partono dalla base e si allargano sempre raggiera, fino a formar e due piccoli manici in rilievo, alle estremità del diametro maggiore.

L'esecuzione molto abile e il gusto raffinato di questa piccola salsiera suggeriscono l'attribuzione a una manifattura triestina: come quelle di G. Balletti, Lorenzi Pietro o Santini-Sinibaldi, mentre meno probabile, anche se possibile, appare l'attribuzione alla manifattura goriziana di Pietro Brautz.

BIBLIOGRAFIA

Favetta B. M., La ceramica triestina, Verona 1966

Cossar R.M., Ceramiche giuliane settecentesche, Faenza 1940