Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Grande piatto di maiolica color beige rosato, con tesa sagomata : mistilinea e profilatura in rilievo. La decorazione in colore verde smeraldo consiste in un mazzetto di fiori sul fondo e fiori singoli circondati da foglioline e alternati a fasce sulla tesa.
Il piatto che Giovanni Cossar data al 1780, viene attribuito da Luigi Ciceri (1970, p. 378) a manifattura di Salcano. In questa località (vicino a Gorizia) era attiva dal 1784 al 1799 la fabbrica di Pietro Brautz presso la quale era occupato come figulo Marco Foglietti, che nel 1794 si trasferì a Gorizia dove a sua volta aprì una fabbrica di stoviglie, attiva fino al 1800 circa.
Ciceri L., La ceramica friulana, in Pordenon, Udine 1970