paiolo, cialdèrie de polente

Oggetto
paiolo
Altra Denominazione
cialdèrie de polente
Ambito di produzione
artigianato friulano
Cronologia
sec. XIX
Materia
rame - ferro
Misure
cm - altezza 26, larghezza 36, profondità 34
Codice scheda
BDM_6166
Collocazione
Gorizia (GO)
Musei provinciali
Musei Provinciali. Museo della moda e delle arti applicate

Paiolo di forma cilindrica con manico semicircolare di ferro #cempli#, inserito in due orecchie triangolare #voreles# collocate sull'orlo e diametralmente opposte. Fondo bombato e bordo piegato verso l'esterno. otto il bordo decorazione ad aste oblique su due file parallele orizzontali ottenuta con battitura a taglio.

La "cialdèrie de polente" è immancabile nella tipica cucina friulana, ne è quasi il simbolo, dal momento che la polenta è stata, fino alla metà del Novecento, l'alimento base (spesso l'unico) della popolazione friulana e carnica. La forma del paiolo è rimasta quasi immutata per secoli. Per questo esemplare Giovanni Cossar nell'inventario propone la data del 1850.