albarello

Oggetto
albarello
Ambito di produzione
manifattura bassanese
Cronologia
sec. XVIII
Materia
maiolica
Misure
cm - altezza 17, diametro 12
Codice scheda
BDM_6182
Collocazione
Gorizia (GO)
Musei provinciali
Musei Provinciali. Museo della moda e delle arti applicate
Iscrizioni

verso: C.M.

Alberello di maiolica bianco-­rosa­ta, decorato con motivo di ghirlande di fiori e foglie, in stile com­pendiario, di colore azzurro intenso e con profili bruni. Base a bal­za, corto piede, corpo rigonfio con strozzature centrali, in corrispondenza della quale corre una fascia bianca, non decorata, per l'iscrizione. Imboccatura larga rivoltata verso l'esterno.

Data la somiglianza di questo alberello con quelli del museo attribuiti a manifattura di Bassano, è difficile interpretare la sigla sul verso come una marca di fabbrica, in quanto tale sigla è stata usata per la maiolica antica di Castelli e per quella di Urbino, per la porcellana antica di Sèvres e per quella antica a pasta tenera di St. Cloud e di Paris, faubourg St. Honoré (cfr. De Mauri, 1914).

BIBLIOGRAFIA

Ragionieri A., Un centro internazionale di ceramiche da farmacia a Sesto Fiorentino, Sesto Fiorentino 1973

Catalogo centro, Catalogo del centro internazionale di ceramiche artistiche da farmacia, Sesto Fiorentino 1972

Pedrazzini C., La Farmacia Storica ed artistica italiana, Milano 1934

De Mauri L., L'amatore di maioliche e porcellane, Milano 1914

Leggi tutto