oliera

Oggetto
oliera
Ambito di produzione
vetreria veneta
Cronologia
1830 ca.
Materia
vetro
Misure
cm - altezza 16, larghezza 6.5, profondità 5
Codice scheda
BDM_6250
Collocazione
Gorizia (GO)
Musei provinciali
Musei Provinciali. Museo della moda e delle arti applicate

Serie di quattro bottiglie di vetro soffiato incolore a sezione rettangolare. Collo sottile cilindrico, rastremato in basso, con bordo estroflesso, spalle spioventi.

Nell'inventario di Giovanni Cassar si legge: "Di queste fiasche poco ti so dire, da piccolo vedevo che mio padre teneva dentro campioni d'olio - dalla leggerezza dovrebbero essere di vetreria veneta tanto dell'impero che del 1830. Le ho acquistate d'un rigattiere e in origine appartenevano al vecchio negozio di vetrami del Miani [...]". Il negozio Miani si trovava in Piazza Grande (ora Piazza Vittoria). Le bottiglie sono molto simili ad una quinta bottiglia, anch'essa di proprietà dei Musei Provinciali (scheda 6251).