Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Serie di quattro bottiglie di vetro soffiato incolore a sezione rettangolare. Collo sottile cilindrico, rastremato in basso, con bordo estroflesso, spalle spioventi.
Nell'inventario di Giovanni Cassar si legge: "Di queste fiasche poco ti so dire, da piccolo vedevo che mio padre teneva dentro campioni d'olio - dalla leggerezza dovrebbero essere di vetreria veneta tanto dell'impero che del 1830. Le ho acquistate d'un rigattiere e in origine appartenevano al vecchio negozio di vetrami del Miani [...]". Il negozio Miani si trovava in Piazza Grande (ora Piazza Vittoria). Le bottiglie sono molto simili ad una quinta bottiglia, anch'essa di proprietà dei Musei Provinciali (scheda 6251).