Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Su base di cartone, figurine di cartoccio (tre coppie di danzerini più un suonatore di chitarra seduto). L'intera superficie di cartone risulta decorata con coriandoli colorati di cartoccio. I personaggi di base sono realizzati con la tecnica delle baboline #pipinis#, ma si nota subito l'estrema abilità nell'uso del materiale per la realizzazione di gonne, sottogonne e corpetti, variamente abbelliti. I capelli delle ballerine sono di stami di pannocchia legati a treccia. Il suonatore è vestito con pantaloni, ampia camicia e fazzoletto al collo.
Tufton Mason O., American Indian Basketry, New York 1988
Materiali di una ricerca, Materiali di una ricerca per la mostra intrecciatura tradizionale friulana, Udine 1986
Intrecciatura tradizionale, L'intrecciatura tradizionale in area lucchese, Roma 1984
Berini L., Il cartoccio nel Rojale. Cooperativa Artigiana Cartocciai Friulani. Cortale (1964-1984), Reana del Rojale (UD) 1984