stadera, stadèria

Oggetto
stadera
Altra Denominazione
stadèria
Ambito di produzione
artigianato locale
Cronologia
sec. XX prima metà
Materia
ferro
Misure
mm - altezza 40, lunghezza 990
Codice scheda
BDM_7056
Collocazione
Andreis (PN)
Museo dell'arte e civiltà contadina di Andreis

La stadera è costituita da una lunga asta di ferro a sezione quadrata con una estremità chiusa da una capocchia. Sull'altra, piatta e sagomata, sono fissati tre occhielli con ganci (per l'affissione a soffitto, per la sostensione del peso e per l'attacco di una doppia catena). Lungo l'asta è inserito il contrappeso in ferro a forma di cipolla con modanature concentriche lungo tutta la superficie del corpo e gancio di sospensione uncinato.

BIBLIOGRAFIA

Comina A., Arte e civiltà contadina. Il museo etnografico di Andreis, Andreis 2001

Molfetta D./ Moro S., Antichi pesi e misure della Carnia al Museo Carnico delle Arti Popolari di Tolmezzo, Tolmezzo (UD) 1990