Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il rastrello è costituito da un lungo manico di legno leggero con terminazione biforcuta, che reca alla base una traversa orizzontale, in cui sono infissi i lunghi denti di legno acuminati dello strumento.
Museo usi, Museo degli usi e costumi della gente trentina., San Michele all'Adige 2002
Comina A., Arte e civiltà contadina. Il museo etnografico di Andreis, Andreis 2001
Penzi D., Vandi e regolà. Una cultura contadina dimenticata, Udine 1983