scardasso, scartàz

Oggetto
scardasso
Altra Denominazione
scartàz
Ambito di produzione
artigianato locale
Cronologia
sec. XX
Materia
legno - ferro - materiale gommoso
Misure
mm - altezza 145, larghezza 270, lunghezza 390
Codice scheda
BDM_7165
Collocazione
Andreis (PN)
Museo dell'arte e civiltà contadina di Andreis

Lo scardasso è costituito da due tavolette di legno rettangolari della stessa dimensione e autonome, provviste di una corta impugnatura e ricoperte nel lato interno con una sottile pellicola di materiale gommoso, sulla quale sono stati inseriti dei denti di ferro ripiegati su stessi e disposti fittamente. Sul lato opposto di ciascuna tavoletta è presente un maniglione di legno sagomato e forato atto alla presa.

BIBLIOGRAFIA

Comina A., Arte e civiltà contadina. Il museo etnografico di Andreis, Andreis 2001

Museo usi, Museo degli usi e costumi della gente trentina., San Michele all'Adige 2002

Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2

Leggi tutto