Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Scatola completamente in corno, dai bordi arrotondati, composta da due gusci uniti con chiodini; nel guscio superiore è stata tagliata un'apertura rettangolare per consentire la presa del tabacco con due dita (pollice ed indice); dalla sezione del corno asportato è stato ricavato il coperchio, fissato tramite cerniera metallica e sormontato da una sottile lamina in corno traslucida, che funge da battente esterno ed agevola l'apertura del coperchietto stesso. Tra i due elementi del coperchio è inserita un'immagine sacra raffigurante un giovane santo.
Penzi D., Tradizioni artigianali comunitarie nel pordenonese, Pordenone 1972